You will need (as much as you like depending on the number of the guests):
A pumpkin or acorn;
soft dry plums (you could also use the sugar free ones);
a few green onions;
Italian speck (cut in thin slices);
whole almonds (without salt).
Cut the pumpkin or acorn in half and bake it in the oven side down on a slightly greasy baking sheet; depending on the size bake until tender (from 30 to 90 minutes at 350F). While the pumpkin is the oven clean the green onions, peel them a little and cut them lengthwise making strings. When the pumpkin is ready let it cool awhile, then turn over the halves and scoop out the fibers and seeds. Then scoop out the pumpkin soft meat with a large spoon, wrap one or two speck slices around each scoop and tie a knot with the green onion strings around the speck slices (see picture below).
Insert an almond inside each dry plum (simply push the almond inside the plum flesh) and wrap a speck slice around it.
On a different baking sheet set the appetizer alternating a row of speck wrapped pumpkin with a row of filled plums (see above picture).
Bake at low temperature for a few minutes, until the speck begins to melt a little, and serve.
Enjoy with your favorite glass of wine (white would work best in this case...).
Avrete bisogno dei seguenti ingredienti (assicuratevi di avere un adeguato numero di ingredienti a seconda del numero degli invitati):
una zucca;
prugne secche morbide (potreste usare anche quelle senza zucchero);
alcuni cipollotti verdi (quelli a gambo lungo);
Speck (a fette tagliate fini);
mandorle intere (non salate).
Tagliate la zucca a meta' e mettetela in forno a testa in giu' (con la scorza rivolta verso l'alto) su una piastra da forno leggermente oliata; a seconda della dimensione della zucca cucinatela nel forno fino a quando diverra' tenera (da 30 a 90 minuti a 250C). Mentre la zucca e' nel forno lavate i cipollotti verdi, spelateli in superficie un pochino e tagliateli per lungo a formare delle stringhette. Quando la zucca sara' pronta lasciatela raffreddare un poco, poi giratela e eliminate le fibre e i semi con un cucchiaio. Poi, sempre col cucchiaio, asportate la polpa e avvolgetela in una o due fette di speck; infine fate un nodino con una stringa di cipollotto attorno allo speck (vedi foto a fianco).
Inserite una mandorla in ciascuna prugna secca (semplicemente premete la mandorla all'interno della polpa della prugna) e avvolgetela con una fetta di speck.
Su una altra piastra da forno disponete, alternandole, una fila di zucche avvolte nello speck con una fila di prugne ripiene (vedi foto in alto).
Lasciate nel forno per alcuni minuti a 180C, fino a che lo speck iniziera' a sciogliersi un pochino; servite in tavola. Assaporate con un calice del vostro vino preferito (il vino bianco si abbina al meglio in questo caso.... ma a voi la scelta).